
Maurizio
Bertani: Marco
Maria Ghio: Vincenzo
Gioanola: Laura
Malaterra: Paolo
Mariotti: Il
cammino nel mondo delle nostre radici dimenticate si arricchisce di
nuovi
elementi e sonorità: ai timbri acustici di strumenti come ghironda e
cornamusa,
violino e dulcimer, si aggiungono le sonorità più moderne degli
strumenti
elettrici e della batteria. Il
gruppo ha partecipato a trasmissioni radiofoniche e televisive per la
RAI tra
cui: “Cuntradansa”, “Folk Jockey”, “Viaggio a Goldonia” di Ugo
Gregoretti.
CONCERTO DIDATTICO
- esecuzione di danze e
ballate del Nord Italia
- cenni storici dei brani
eseguiti
- illustrazione e
tecniche d’uso degli strumenti musicali
(ghironda,
dulcimer, organetti, dudel sack,
cornamusa,..)
voce,
cornamusa, chitarra acustica, basso elettrico
voce,
mandolino, violino, chitarra elettrica
voce,
violino, viola, dudel sack
voce,
dulcimer, ghironda, organetti
voce,
dulcimer, basso elettrico
batteria
“La
Lionetta” è giunta ad una nuova svolta musicale.
SPETTACOLI:
CONCERTO
FOLK ECLETTRICO
attacco luce
10 KW - potenza 220 V
il
gruppo dispone di amplifìcazione propria
particolarmente
rivolto alle scuole, si articola in tre parti:
“Il
Gioco del Diavolo”, 1981 -Shirak sln 3307
Videotape
"Danza
di Carnevale” (3’5”) di Vincenzo Gioanola
La
Lionetta c/o Compagnia deJ Bagatto
via
Del Carmine 9 - 10122 Torino - tel. 011 553567
Organizzazione:
Flavia Concina

da sinistra: Vincenzo Gioanola, Roberto Aversa, Maurizio Bertani, Laura Malaterra, Marco Maria Ghio








